DOLCE STIL NOVOIl titolo della nostra mostra si riferisce ad un movimento poetico che ha avuto luogo in Italia e in particolare a Firenze nel XIII secolo. Il movimento fu determinante nel dare alla letteratura italiana una nuova direzione verso una più raffinata e nobile espressione.
Questa è la missione della nostra mostra: rappresentare come il design d’arte e la moda italiana si stiano muovendo verso un’espressione più nobile e raffinata. “Dolce” tradotto in inglese sarebbe sweet, ma il significato italiano di dolce è più complesso: dona una sensazione di benessere e di intimità e così è nella nostra mostra; un desiderio preciso di fare dell’ambiente in cui si vive un luogo comodo e accogliente, un vero e proprio guscio dove rilassarsi e godersi la propria privacy. “Stil” è Style: qualcosa che gli italiani hanno acquisito nel corso degli anni, di essere identificati con un’immagine di lusso conosciuta in tutto il mondo, che ha ispirato un gran numero di artisti e designer. “Novo”, nuovo: perché tutto in mostra è contemporaneo, è quello che si può acquistare ora per l’arredamento dei propri sogni, per una casa dove il design e la creatività sono d’obbligo e dove gli oggetti possono essere acquistati domani se qualcuno lo volesse. Quella del design italiano è una lunga storia, ma si può pensare che l’inizio del design contemporaneo sia stata la famosa mostra New Italian Domestic Landscape che ebbe luogo nel 1972 a New York al MoMa. Da quella mostra L’Italia è emersa con un risultato di forza dominante nel mondo del design, ruolo che ha mantenuto fino ad oggi. La convinzione comune è che sia possibile migliorare la qualità della vita migliorando il nostro ambiente fisico, in cui viviamo. C’è stato un preciso cambiamento nei modelli di stile di vita: rapporti sociali e familiari più informali e disponibilità finanziarie maggiori. C’è un legame tra l’uomo e il suo nido, non solo in base al suo utilizzo e alla sua funzionalità. La casa dev'essere costruita prima di pensare a sviluppi o a grandi metropoli. I nostri primi ricordi sono nella casa vissuta da bambini, il giardino dove abbiamo giocato; i sentimenti derivati dalla crescita in una determinata atmosfera influenzeranno fortemente il nostro sviluppo. La casa è davvero un palcoscenico dove la nostra vita si svolge e così è la nostra mostra, un palcoscenico dove certi luoghi rappresentano la realtà e altri sogni. La mostra rappresenta un concetto ideale del modo di vivere italiano, attraverso una mostra di arte, moda e oggetti di design che danno un’immagine e una sensazione precisa dell’ Italian lifestyle. |
Kaohsiung Museum of Fine Arts,
Kaohsiung, Taiwan 30 July 2011 - 30 October 2011 |
|
>>download exhibition catalog ![]()
|
ANDY WARHOL - POP ART | DE CHIRICO AND MORANDI | GESTURES - WOMEN IN ACTION | JOHN THOMSON - WINDOW TO THE EAST | LEONARDO - MONA LISA - THE MYTHS | THE YELLOW SHEEP RIVER PROJECT | WINE EMOTIONS | DOLCE STIL NOVO | PALABRAS IMÁGENES Y OTROS TEXTOS | MASSIMO LISTRI | MEN AND WOMEN IN FLUXUS | MAN RAY | FRANCIS BACON | IMPOSSIBLE LIBRARY | TAIWAN EXCELLENCE | SPRINT. ARTE E DESIGN | MESTIERI IN BICI
Nostri servizi:
Gestione e pianificazione delle mostre Design della comunicazione e grafica Eventi di arte contemporanea, moda e design |
Copyright © 2019 / 123ART S.r.l. / P.I 06142460481 / info@123art.it / tel +39 055 233 5639 / fax +39 055 392 4611